Giuria
Marco Kobler
Ingegnere civile MSc ETH
Datore di lavoro: Flückiger + Bosshard AG
Perché i/le giovani di oggi sono importanti per il futuro dell’ingegneria?
I/le giovani di oggi sono l’élite di domani. È importante avvicinarli sin da subito ai temi affascinanti e variegati dell’ingegneria civile, affinché anche in futuro possiamo contare su professionisti competenti e – soprattutto – appassionati.

Daniel Gsell
Dr. sc. techn., dipl. ing. civ. ETH (perito SIA)
Datore di lavoro: ZC Ziegler Consultants AG
Perché i/le giovani di oggi sono importanti per il futuro dell’ingegneria?
Ci attendono sfide enormi, che finora abbiamo in parte ignorato o semplicemente non riconosciuto. Per trovare soluzioni e metterle in pratica, è indispensabile una nuova generazione di giovani altamente formati e motivati.

Matthias Lüthi
Dipl. ingegnere civile HTL/SIA
Datore di lavoro: Weber + Brönnimann Bauingenieure AG
Perché i/le giovani di oggi sono importanti per il futuro dell’ingegneria?
Le sfide sociali attuali legate all’ambiente costruito sono grandi. La conservazione e lo sviluppo delle nostre infrastrutture richiederanno anche in futuro professionisti con una formazione ampia e solida.

Erika Prina Howald
Ingegnera civile EPFL/SIA e ingegnera ambientale Politecnico di Milano
Datore di lavoro: HEIG-VD
Perché i/le giovani di oggi sono importanti per il futuro dell’ingegneria?
Le attuali sfide dell’ingegneria riguardano l’ottimizzazione e la razionalizzazione delle risorse, nonché l’adattamento degli insediamenti e delle infrastrutture ai pericoli naturali e alle sfide climatiche.

Oliver Bachofen
Dipl. ingegnere civile FH, Executive MBA UZH
Datore di lavoro: B+S AG
Perché i/le giovani di oggi sono importanti per il futuro dell’ingegneria?
Gli/le ingegneri/e plasmano lo spazio di vita del futuro. Per farlo, abbiamo bisogno del coraggio e della visione della prossima generazione!

