top of page
site.png

Mirro - adobe.stock.com

Nel 2024, la fondazione bilding ha istituito il Building-Matura-Award Ingegneria. Con questo premio vengono riconosciuti l’impegno e le prestazioni straordinarie di maturandi e maturande nei settori dell’ingegneria civile.

Il riconoscimento contribuisce a promuovere l’interesse per l’ingegneria civile e a formare una nuova generazione di ingegneri e ingegnere di eccellenza, per contribuire in modo qualificato allo sviluppo della società di domani.

Il Building-Matura-Award si rivolge a studenti e studentesse dei licei che hanno redatto la loro tesina di maturità in un ambito dell’ingegneria civile. Il premio è rivolto anche ai docenti responsabili dei lavori di maturità.

Per ogni liceo possono partecipare le due o tre tesine di maturità più innovative (nell’ambito dell’ingegneria civile).

Fino a tre dei lavori di maturità più innovativi vengono selezionati dall’insegnante responsabile e presentati tramite il sito web del Building-Matura-Award. In alternativa, la studentessa o lo studente può presentare il proprio lavoro di maturità anche personalmente.

Prossima scadenza per l’invio: 31 marzo 2026

I lavori vengono valutati da una giuria. I criteri si basano sulla qualità scientifica, l’originalità, l’applicabilità pratica e l’innovazione metodologica.

Ai vincitori e alle vincitrici attendono premi interessanti sotto forma di buoni e trofei, oltre alla possibilità di presentare la propria tesina di maturità in occasione di eventi speciali e pubblicazioni.

Dal 2006, la fondazione bilding si impegna a livello nazionale per promuovere e sostenere la formazione professionale dei giovani nel settore dell’ingegneria. Dal 2015 assegna i rinomati Building-Awards, che premiano prestazioni ingegneristiche eccezionali, rilevanti e innovative nel campo dell’edilizia.

Il Building-Matura-Award rappresenta per la fondazione bilding un passo importante nell’impegno a favore della formazione e della promozione delle nuove generazioni di ingegneri e ingegnere.

bottom of page