
“I really believe in the idea of the future.”
by Zaha Hadid

Come funziona
01
Lo studente o la studentessa del liceo redige un lavoro di maturità in un ambito dell’ingegneria civile.
02
Ogni liceo può presentare i due o tre lavori di maturità più innovativi con riferimento all’ingegneria. Il prossimo termine per la presentazione è il 31 marzo 2026.
03
La giuria valuta le proposte e premia i progetti più innovativi. I vincitori e le vincitrici ricevono attestati, che vengono consegnati nell’ambito delle cerimonie di maturità.
04
La cerimonia ufficiale di assegnazione del Building-Matura-Award avrà luogo durante la premiazione del prossimo Building-Award nell’estate 2027 al KKL di Lucerna.
Timeline
Agosto 2025
Pubblicazione del bando
31 marzo 2026
Termine di invio dei lavori di maturità per il Building-Matura-Award
Fine aprile 2026
Valatazione da parte della giuria
Inizio maggio 2026
Comunicazione dei nominati, dei premiati e del vincitore/vincitrice
Fine maggio / fine giugno 2026
I riconoscimenti vengono consegnati sotto forma di attestati durante le rispettive cerimonie di maturità
22 giugno 2027
Prossima cerimonia di assegnazione del Building-Award al KKL di Lucerna
Pubblicazione del bando
NEWS
24 giugno 2025
Serata memorabile per i vincitori del Premio Building Matura

La cerimonia di premiazione dei Building Awards si è svolta per la sesta volta il 24 giugno 2025. Un grande evento con molti momenti impressionanti, un emozionante trasferimento di conoscenze e numerosi riconoscimenti per i risultati eccezionali ottenuti dagli ingegneri. Quest'anno un evento speciale: per la prima volta è stato assegnato il Building Matura Award. Due studentesse di Maturità, Lena Tanner e Alea Stalder, sono state premiate per il loro approfondito e impegnativo esame di questioni ad alto livello. Il loro lavoro ha colpito non solo per la profondità e la qualità, ma anche per l'integrazione di aspetti di sostenibilità e di temi socialmente critici. I vincitori dei Building Matura Awards 2024 e 2025 sono stati premiati con i loro trofei durante la cerimonia del Building Award. Congratulazioni a tutti i vincitori del premio!
Foto: Lenka Reichelt, Biberist
24 giugno 2025
Serata memorabile per i vincitori del Premio Building Matura
La cerimonia di premiazione dei Building Awards si è svolta per la sesta volta il 24 giugno 2025. Un grande evento con molti momenti impressionanti, un emozionante trasferimento di conoscenze e numerosi riconoscimenti per i risultati eccezionali ottenuti dagli ingegneri. Quest'anno un evento speciale: per la prima volta è stato assegnato il Building Matura Award. Due studentesse di Maturità, Lena Tanner e Alea Stalder, sono state premiate per il loro approfondito e impegnativo esame di questioni ad alto livello. Il loro lavoro ha colpito non solo per la profondità e la qualità, ma anche per l'integrazione di aspetti di sostenibilità e di temi socialmente critici. I vincitori dei Building Matura Awards 2024 e 2025 sono stati premiati con i loro trofei durante la cerimonia del Building Award. Congratulazioni a tutti i vincitori del premio!

Foto: Lenka Reichelt, Biberist

Foto: Lenka Reichelt, Biberist
16 giugno 2025
Premiazione dei vincitori del Building-Matura-Award 2024 e 2025
La vincitrice del Building-Matura-Award 2025 è stata annunciata! Alea Stalder, di Magglingen, ha convinto la giuria con il suo lavoro sul tema “Confronto: Tiny House – Casa unifamiliare”. Il membro della giuria Matthias Lüthi ha consegnato il premio durante la cerimonia di maturità del liceo Biel-Seeland. Il prossimo momento saliente si terrà il 24 giugno 2025: nel contesto solenne della cerimonia di premiazione del Building-Award di quest’anno, sarà celebrata non solo Alea Stalder, vincitrice del Building-Matura-Award 2025, ma anche Lena Tanner, vincitrice dell’edizione 2024, nella suggestiva cornice del KKL di Lucerna. Lena Tanner (vincitrice 2024) ha conquistato la giuria con il suo appassionante lavoro di maturità sulla “Sponge City Winterthur”. Con grande impegno e competenza ha illustrato come rendere le città più resilienti ai cambiamenti climatici – un tema estremamente attuale e di grande importanza per il futuro delle nostre città. Alea Stalder (vincitrice 2025) ha impressionato con un’analisi approfondita sul confronto tra Tiny House e casa unifamiliare. Il suo lavoro si è distinto per l’argomentazione chiara, i calcoli precisi e una profonda comprensione dell’edilizia sostenibile.
> Maggiori informazioni sul Building-Award
> Vai al sito web del Building-Award

Foto: Fotograf Andi Salm
25 aprile 2025
Valutazione 2025

La giuria del Building-Matura-Award, composta da Marco Kobler, Erika Prina Howald, Oliver Bachofen, Matthias Lüthie Daniel Gsell, ha valutato con attenzione le cinque tesine di maturità nominate, presentate da studenti e studentesse nell’ambito dell’ingegneria civile, selezionando con merito il/la vincitore/trice. Siamo lieti di consegnare l’attestato in occasione della prossima cerimonia di maturità. Il conferimento ufficiale del Building-Matura-Award avverrà il 24 giugno 2025, nell’ambito della cerimonia dei Building-Awards al KKL di Lucerna. Congratulazioni a tutti i maturandi e a tutte le maturande nominati/e!
25 maggio 2024
Valutazione 2024

Ci siamo! La giuria del Building-Matura-Award, composta da Marco Kobler, Smilla Senn, Oliver Bachofen e Daniel Gsell, ha valutato con attenzione le cinque tesine di maturità nominate da studenti e studentesse nell’ambito dell’ingegneria civile e ha selezionato con merito una vincitrice. Siamo lieti di consegnare l’attestato in occasione della prossima cerimonia di maturità. Il conferimento ufficiale del Building-Matura-Award avverrà il 24 giugno 2025, nell’ambito della cerimonia dei Building-Awards al KKL di Lucerna. Congratulazioni a tutti i maturandi e a tutte le maturande nominati/e!